Il Natale festa tipica del folclore cristiano é una festa che combina il simbolismo mitraico (la nascita del sole) a tutta una serie di simboli pagani, come il vischio o l’ albero di Natale elementi tipici delle varie forme di paganesimo Germanico.

Tuttavia alcune cronache riferiscono che nell’ area germanica tra il 300 dc circa e il 1100 dc circa venisse festeggiata una festa del tutto simile al Natale nei suoi significati :Yule conosciuto anche come Geola.

sebbene gli appassionati moderni vorrebbero identificare in Yule  le radici pagane del Natale l’ evidenza storica potrebbe suggerire invece una tesi del tutto nuova:  Yule é la forma più primitiva del Natale (volgare) moderno!
Forma primitiva dove degli elementi della cultura pagana furono introdotti nella natività cristiana per convertire più facilmente i pagani germanici, germani che festeggiavano invece la notte più lunga dell’ anno conosciuta come “Modra Nacth” – “la  notte della Madri” (festa simili a quella di santa lucia)…
(mentre la nascita del sole veniva festeggiata a febbraio quando le giornate iniziano visibilmente ad allungarsi)

origini cristiane di Yule

La festa di Yule nel neopaganesimo

Yule compare nella ruota dell’ anno neopagana il giorno del solstizio d’ inverno il 21 dicembre, pur rappresentando un sabba minore viene spesso celebrato con estrema gioia poichè in molte coven wikkan si festeggerebbe la nascita del sole “il dio/principio maschile” dalla madre/sorella/consorte.
Questo sabba rappresenterebbe in linea cronologica il primo sabba sulla ruota segnando di fatto la nascita del nuovo anno solare in contrapposizione a samhain in cui viene identifica la morte del sole.


torna all’indice dei sabba


riferimenti:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Unisiciti al Gruppo Telegram!

Formazione
i miei contenuti più esclusivi
Risorse

disclaimer

Templum Dianae è un sito di natura Hobbistica – dilettantistica, con il solo scopo di fornire un servizio di intrattenimento, senza l’intenzione di voler fornire consulti e indicazioni di parere medico, legale, fiscale o finanziario. Le informazioni all’interno di questo sito sono a solo scopo informativo ed enciclopedico, e potrebbero non rappresentare il pensiero dell’autore. L’autore declina ogni responsabilità per l’eventuale uso scorretto ed irresponsabile del materiale all’interno del sito.

La Fruizione dei contenuti di questo sito rappresenta l’esplicito consenso e accettazione di tale indicazione

© Copyright 2013-2023 “Templum Dianae”
and relative articles,images, books,audiobooks, videos and pubblications, in all Language are all intellectual property of Templum Dianae Media © (registered on PMW LTD 124 City Road, London, EC1V 2NX UK)
All Rights Reserved

scopri il nuovo corso di "introduzione ai segreti dell'esoterismo" Gratis

scopri subito le 3 Video Lezioni Dove Ti Insegno:

  • Cosa Devi Fare Se Vuoi Imparare Seriamente L’esoterismo e l’olismo

  • Come iniziare Un percorso Di Esoterismo 

  • Quali migliorare e come lavorare nel mondo esoterico ed olistico come Operatore Olistico!